Ancora una volta, Realme osa spingersi oltre gli standard del settore per offrire la migliore tecnologia ai giovani grazie ad un portafoglio completo di prodotti dal design accattivante e specifiche sorprendenti . Benvenuto Realme 6.
Realme è un brand giovanissimo, che in soli due anni di attività è arrivato ad essere il 7° marchio di smartphone a livello mondiale, e detiene il record per il più alto tasso di crescita (+453% spedizioni YoY con più di 25 milioni di smartphone venduti).
Vediamo adesso un po’ di specifiche tecniche e poi scendiamo un po’ meglio a parlare dei singoli prodotti.
Realme 6 | Realme 6i | Realme C3 | |
---|---|---|---|
Display | 6.5-inch IPS LCD 1080x2400p 405 ppi 90 Hz | 6.5-inch IPS LCD 720x1600p 269 ppi 60 Hz | 6.5-inch IPS LCD 720x1600p 270 ppi 60 Hz |
Dimensioni | 162.1 x 74.8 x 8.9 mm | 164.4 x 75.4 x 9 mm | 164.4 x 75 x 8.95 mm |
Peso | 191 g | 195 g | 195 g |
Software | Android 10 Realme UI | Android 10 Realme UI | Android 10 Realme UI |
Processore | MediaTek Helio G90T | MediaTek Helio G80 | MediaTek Helio G70 |
Memoria massima | 128 GB Slot per MicroSD fino a 256 GB | 128 GB Slot per MicroSD fino a 256 GB | 64 GB Slot per MicroSD fino a 256 GB |
RAM | 8 GB | 4 GB | 3 GB |
Batteria | 4300 mAh Flash charge 30 W | 5000 mAh Charge 18 W Reverse charging | 5000 mAh Charge 18 W Reverse charging |
Realme 6
Contrariamente a quanto ci aspettavamo, la serie 6 di Realme non è l’evoluzione della precedente serie 5, ma l’evoluzione della serie 5 Pro, in quanto Realme 6 è un prodotto che si colloca nella fascia medio-alta del mercato degli smartphone.
Il suo display da 6.5″ con refresh rate a 90 Hz e fotocamera selfie in-display offre un’esperienza visiva fluida e immersiva, che migliora le prestazioni di gioco e la fruizione di contenuti multimediali.
Uno dei punti di forza di Realme 6 è la potenza, infatti esso monta un SoC MediaTek Helio G90T, affiancato dalla GPU Mali-G76. Grazie a CPU, GPU, RAM ultraveloce e all’intelligenza artificiale questo smartphone è in grado di garantire prestazioni ottime, adatte a tutti gli utilizzi.
Ed eccoci alla fotocamera, fulcro di questo smartphone che porta ad un prezzo accessibile una quad camera da vero flagship.
- Fotocamera posteriore
- Lente principale da 64MP f/1.8
- Lente grandangolare da 8MP f/2.3
- Lente B/N per ritratto da 2MP f/2.4
- Lente per macro da 2MP f/2.4
- Fotocamera frontale
- Lente In-Display da 16MP f/2.0

Grazie all’intelligenza artificiale, applicata a questi 4 super sensori, sarà possibile utilizzare moltissime modalità di fotografia, tra cui
- HDR automatico e Chroma Boost per una resa massima dei colori;
- Super Nightscape 2.0
- Time-lapse e Slow-motion
Per quanto riguarda i video, Realme 6 sarà in grado di registrare in 4K con stabilizzazione UIS Max.
Realme 6i
Realme 6i è dotato del SoC MediaTek Helio G80, e della GPU Mali-G52, che insieme permettono di arrivare a prestazioni migliorate del 10% rispetto al modello precedente.
Anche Realme 6i può vantare un sistema di quattro fotocamere:

- Fotocamera posteriore
- Lente principale da 48MP f/1.8
- Lente ultra grandangolare 119° da 8MP f/2.3
- Lente B/N per ritratto da 2MP f/2.4
- Lente ultra macro da 2MP f.2.
- Fotocamera frontale
- Lente da 16MP f/2.0
Il display da 6.5″ presenta dei bordi molto ridotti, grazie all’utilizzo di un notch “a goccia di rugiada” (mini drop) che nasconde la fotocamera frontale. Con questo metodo è stato possibile portare lo Screen-To-Body-Ratio (rapporto tra schermo e scocca fino all’89.8%.
La batteria, con la sua capacità di 5000 mAh, permette di svolgere anche sessioni di gioco anche per lunghi lassi di tempo senza interruzioni. Realme 6i supporta addirittura la reverse charge, ovvero la possibilità di usare il telefono per ricaricare altri dispositivi, come smartphone o powerbank.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, lo smartphone contiene un alloggio per una MicroSD e due NanoSim, per espandere lo storage disponibile fino a 256GB.
Realme C3
Il piccolino di casa Realme stupisce tutti per l’incredibile rapporto qualità/prezzo.
Presenta un display da 6.52″ con mini drop, che nasconde una fotocamera da 5MP con funzione Panoselfie, per scattare selfie più ampi.
Fa il suo debutto sul mercato il processore montato da Realme C3, il MediaTek Helio G70, in accoppiata con la GPU Mali-G52, per offrirci prestazioni elevate a portata di tutti.

Il sistema di fotocamere questa volta conta tre sensori, di cui il principale è da 12MP con apertura f/1.8 e zoom 4x per scattare foto nitide anche da lontano.
La batteria da 5000 mAh può sopportare fino a 10 ore di utilizzo stress (PUBG) e 727 ore in standby.
Prezzi e disponibilità
Sulla disponibilità non sappiamo niente di sicuro, ma sappiamo che questi smartphone sono già preordinabili su Amazon e sul sito Realme.com.
Per i prezzi invece abbiamo già tutte le informazioni:


