La community di KDE è tra le più attive su Linux, e sul KDE Store possiamo trovare dei Plasmoidi molto interessanti.
KBeat è un generatore di suoni di sottofondo (White Noise) che servono per rilassare l’utente.
I suoni al momento disponibili sono:
- Quiet Forest
- Thunder and Rain
- Sand and waves
- Campfire
- Celta
- Classic
Una volta installato il plasmoide e posizionato nel pannello, basterà cliccare il pulsante sinistro del mouse per avviare il suono, invece con il destro apriremo il menù e potremo scegliere il suono da noi preferito.
C’è da dire che il plasmoide è alle prime versioni, infatti i suoni (purtroppo) hanno una piccolissima pausa alla fine e non risultano in loop perfetto. Speriamo che il progetto vada avanti e veda l’introduzione di altri suoni.
Che cosa sono i plasmoidi?
Per chi non avesse mai provato una distribuzione Linux con KDE Plasma, il termine Plasmoide può suonare un po’ strano, ma è solo il nome dei widget del desktop KDE Plasma.
In poche parole, i plasmoidi non solo altro che piccole applicazioni che, posizionate sul desktop o su una delle barre delle applicazioni, ne aumentano le funzionalità o semplicemente la decorano.
Come installarlo?
Lo trovate sul KDE Store o dal tool integrato su Plasma, per scaricare i plasmoidi.
Vi ricordiamo che potete scoprire tutte le ultime novità anche sui nostri social, seguiteci subito su Facebook, Twitter, Instagram e sul nostro canale Youtube, vi aspettiamo!