Mudita, una startup Polacca ci promette di creare un dispositivo che ci permetta di riappropriarci della nostra vita, eliminando le distrazioni date dalle numerose notifiche che riceviamo sui nostri smartphone.

Il ritorno dei cellulari?
Sembrerebbe davvero di si!
Secondo la startup Mudita, l’unico modo per poterci riappropriare della nostra vita è costruire un cellulare senza acceso ad internet, ma che abbia con se della tecnologia moderna.
Infatti, a bordo del Mudita Pure, al posto del classico display a colori, troveremo uno schermo e-ink in bianco e nero, questo ci aiuterebbe a distrarci meno dalla nostra vita quotidiana e a stressare meno i nostri occhi per visualizzare i (pochi) contenuti.
Quali saranno le caratteristiche?
Se il Medita Pure raggiungerà l’obiettivo della campagna di crowdfounding, avrà le seguenti caratteristiche:
– Display e-ink da 2,84 ” con una risoluzione di 600×480
– Valori SAR molto bassi (ancora non sono stati dichiarati)
– Orientato sulla sicurezza e privacy
– Sarà possibile usarlo con tutte le reti mondiali
– No Internet
– Meditation Timer
Meditation Timer
La meditation timer è il classico “Non disturbare” che abbiamo su tutti i nostri smartphone, ma nel Medita Pure avremo la possibilità di essere avvisati allo scadere del tempo, con un GONG.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
4 commenti
Sto aspettando il 24 settembre, giorno in cui comunicheranno tutte le info, compreso il prezzo. Sono molto attirato. Stavo giusto cercando un device che non avesse praticamente nulla, se non le chiamate e gli SMS. Ovviamente ce ne sono altri del genere, ma questo, progettato in questo modo, se non costa troppo, probabilmente lo prenderò.
esatto, è un progetto molto interessante! Infatti lo stiamo seguendo con molta attenzione!!!
369 Dollari.
ANCHE NO.
L’idea è molto bella. E il design è eccezionale e all’avanguardia. Purtroppo ci troviamo Davanti ad un ostacolo enorme: la messaggistica. la popolazione mondiale statisticamente con l’arrivo delle piattaforme di messaggistica come whatsapp e telegram e molti altri, hanno cambiato il mercato mandando quasi in “pensione” i semplici sms che vengono sempre meno utilizzati e inseriti nelle promozioni telefoniche (compagnie italiane). Diventa quasi uno stress dover mandare un sms normale invece di un whatsapp. Il prezzo, nonostante sia un prodotto di qualità (si vede), è esageratemente alto. Spero si esserci brr de