Dopo 2 anni di design, sviluppo e test, ecco la nuova schermata di login (Greeter) di elementary OS.
Ecco dei mockup di Harvey Cabaguio
La distribuzione basata su Ubuntu, lanciata nel 2011, ha sempre puntato sul fattore estetico, strizzando l’occhio all’interfaccia utente di Apple, specialmente nelle prime versioni.
La nuova schermata di login è molto pulita e minimale, com’è il trend diffuso attualmente, dove troviamo delle schede a forma di “rettangoli” tagliati a metà, con la immagine del profilo utente nella metà superiore, e il nome utente e la casella per la password in quella inferiore.
A noi risulta molto bella e piacevole da usare e sopratutto molto moderna, come sembra a voi?
2 commenti
Elementary dovrebbe avere la maturità ormai per evolvere in un sistema completo e indipendente che non si limiti ad un semplice copia-incolla da altri os ( vedi osx o qualche chicca windows). minimalismo semplicità ed eleganza, alla lunga, stancano anche però.( e sono anni che aspetto che pantheon supporti nativamente le cartelle senza dover passare da compilazioni e altri pacchetti-.-)
Hai straragione, una distro che sta crescendo velocemente (anche se copia a destra e sinistra) è Deepin. Da pesante che era, nelle prime versioni, adesso è diventata molto più leggera, e graficamente è molto appagante, grazie ad alcune animazioni molto interessanti. 🙂